Metodo ELISA per la rilevazione dell'enterotossina stafilococcica
Metodo ELISA per la rilevazione dell'enterotossina stafilococcica

Il test di immunoassorbimento enzimatico, noto in breve come metodo ELISA, è un metodo di test ampiamente utilizzato per rilevare e quantificare proteine e antigeni da vari campioni. Questo metodo di prova è stato sviluppato per la rilevazione di enterotossine stafilococciche negli alimenti. Tutte le enterotossine stafilococciche conosciute vengono rilevate con questo metodo.
Le malattie di origine alimentare sono diventate una delle più grandi minacce per la salute. Lo Staphylococcus aureus è un patogeno di origine alimentare molto importante in tutto il mondo e si incontra frequentemente come contaminante alimentare. Le enterotossine stafilococciche prodotte da alcuni ceppi di staphylococcus aureus causano focolai di intossicazione alimentare. I sintomi più comuni sono nausea, vomito, diarrea e crampi. Rilevare e identificare le enterotossine stafilococciche in modo rapido e accurato rappresenta una grande sfida per tutte le organizzazioni sanitarie e non governative, ma è una necessità urgente.
Attualmente, le malattie di origine alimentare causate dalla contaminazione batterica sono il problema più grande che colpisce la salute umana e la sicurezza alimentare. Lo Staphylococcus aureus può crescere a temperature comprese tra 7 e 49 gradi Celsius e valori di pH compresi tra 4,2 e 9,3. Questo microrganismo si adatta alla crescita in vari alimenti e provoca intossicazione alimentare secernendo enterotossina.
Per i motivi sopra menzionati, è uno dei parametri di prova che dovrebbero essere eseguiti regolarmente nel settore alimentare, soprattutto in termini di salute pubblica.